
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi a Trieste airport il nuovo polo intermodale con lo scopo di creare un sistema di interconnessione fra il trasporto aereo, ferroviario e stradale con tutto il territorio.
Sotto il punto di vista aeroportuale, questo nuovo polo ha portato alla realizzazione di parcheggi multipiano e del tunnel di collegamento al terminal stesso attraverso l’utilizzo di tapis roulant.
Oltre questo è stato anche realizzata la completa ristrutturazione del terminal aeroportuale che è stato adeguato allo stile del nuovo polo intermodale.
L’investimento si aggira attorno ai 18 milioni di euro ed è stato interamente finanziato dalla società di gestione Aeroporto Friuli Venezia Giulia Spa, stanziamenti che rientrano nel programma 2016-2019 tra l’Enac e la società.
Intanto Roberto Vergari, Direttore centrale Vigilanza Tecnica dell’Enac ha provveduto a consegnare alla società di gestione il certificato di aeroporto in base al Regolamento comunitario (Reg. Ue n. 139/2014).
Tale certificato attesta che la società concessionaria, tutte le infrastrutture, gli impianti aeroportuali e le procedure delle operazioni di terra rispecchiano i requisiti dettati dalla normativa in materia di sicurezza aeronautica.
RELATED ARTICLES
Articoli recenti
Artematika
Realizzazione siti internet ed e-commerce a Roma, Posizionamento SEO Social Media Marketing e Search Engine Marketing. Realizzazione siti web di alta …
www.artematika.it